Scala per Soppalco
Una scala per soppalco in legno è consigliata per un ambiente caldo come per esempio per una camera o in una stanza di vita dove si vuole tirare fuori il lato nobile e lenitivo del legno. I modelli standard sono adatti per gli spazi esigui, appartamento o stanza, in quanto risparmia spazio al suolo. Quando non avete problemi di spazio, il modello comfort è consigliato.
Questa scala retrattile consente di risparmiare spazio spingendola e chiudendola a filo col muro. Questo modello esiste in legno naturale, in nero, bianco oppure con altre colori.
Queste scale sono le più leggere del mercato. Le consigliamo in caso di spostamenti frequenti.
La scala in alluminio è piuttosto consigliata in ambienti di tipo industriale, loft o garage. Il modello proposto esiste in 3 versioni : con 2 corrimani solo oppure con 2 corrimani rampe di sbarco le quale sono proposte in versione oblique o verticali. Le rampe di sbarco verticali sono ideali per non ingombrare nella stanza di sopra oppure per accesso ad una libreria. Invece le rampe di sbarco oblique accompagnano meglio il percorso dell'operatore nel passaggio dalla scala al soppalco.
Questa è la soluzione che avvicina di più al comfort e alla sicurezza di una scala tradizionale pur mantenendo la possibilità di spostare la scala, se necessario. Questo tipo di scala si distingue per i gradini molto profondi, una larghezza importante e un?inclinazione di 60°. Questi modelli sono identici eccezione fatta delle rampe di sbarco. Prolungano la scala in un caso, e accompagnano meglio il percorso dell'operatore nel passaggio dalla scala al soppalco. L'altro modello è sprovisto di rampe di sbarco per non ingombrare nella stanza di sopra.
Queste scale vi permettono di accedere al sottotetto o ai soppalchi. Poi appena non serve più, basterà piegare e chiudere la scala per liberare subito lo spazio sotto.
Attrezzatura ideale per accesso a soppalchi industriali, magazzini, zone di stoccaggio, negozi, archivi... Sfruttare al massimo il potenziale del vostro locale per aumentare la superficie di vendita, di stoccaggio e di uso sotto il soppalco.
Scala per accesso ad un soppalco o piano superiore. Forma un angolo di 90° in parte bassa per orientarsi nel senso della stanza.