Scala isolante componibile con tensione di rottura a 30 000 Volt
USO
• Scala in vetroresina ideale per i professionisti del settore elettrico, come gli elettromeccanici o i tecnici dell'alta tensione.
• Per interventi su linee elettriche, impianti o apparecchiature elettriche come macchinari industriali o illuminazione pubblica.
• Attrezzature per installatori di fibre ottiche, ventilazione o condizionamento.
PIEDINI REGOLABILI
• Barra stabilizzatrice telescopica da 0.83 a 1.28m con possibilità di regolare ogni lato in modo indipendente.
• Piede telescopico per lavorare su pavimenti irregolari o scale garantendo una grande stabilità.
VETRORESINA
• Scala a 2 sezioni in vetroresina che protegge da correnti elettriche fino a 30.000 volt.
• Le scale in vetroresina sono altamente resistenti all'elettricità e non sono...
USO
• Scala in vetroresina ideale per i professionisti del settore elettrico, come gli elettromeccanici o i tecnici dell'alta tensione.
• Per interventi su linee elettriche, impianti o apparecchiature elettriche come macchinari industriali o illuminazione pubblica.
• Attrezzature per installatori di fibre ottiche, ventilazione o condizionamento.
PIEDINI REGOLABILI
• Barra stabilizzatrice telescopica da 0.83 a 1.28m con possibilità di regolare ogni lato in modo indipendente.
• Piede telescopico per lavorare su pavimenti irregolari o scale garantendo una grande stabilità.
VETRORESINA
• Scala a 2 sezioni in vetroresina che protegge da correnti elettriche fino a 30.000 volt.
• Le scale in vetroresina sono altamente resistenti all'elettricità e non sono conduttive.
• La vetroresina protegge gli utenti dalle scosse elettriche e dagli incidenti sul lavoro.
CARATTERISTICHE
• La scala isolante può essere trasformata in una scaletta o in una scala doppia.
• Pioli in alluminio antiscivolo, 30 x 30 mm
• Barra antiscivolo per evitare l'apertura involontaria della scala
• Ruote anteriori Ø 100 mm per facilitare lo spostamento.
• I pioli sono inclinati a 68° per facilitare l'uso, i piedi poggiano su una superficie piana.
Leggere di più
Ridurre la descrizione