- Home
- Scala classica
- Scala Semplice
- Scala Componibile
- Scala a Sfilo
- Scala in Legno
- Scala per Accesso Tetto
- Scala per Tetto Alluminio
- Scala per Tetto Legno
- Scala per Tetto Speciale
- Scala per interni
- Scala per Soppalco Metallo
- Scala per Soppalco Legno
- Scala per Soppalco Ribaltabile Legno
- Scala per Soppalco Ribaltabile Metallo
- Scale Retrattili
- Scala Retrattile Legno
- Scala Retrattile Metallo
- Scala Retrattile Ignifuga
- Scala Retrattile Speciale
- Scala pieghevole
- Scala Telescopica
- Scala Snodata
- Scala Zoppa
- Scala con Piattaforma
- Scala a gabbia
- Scala a gabbia uscita frontale
- Scala a gabbia con piano di sbarco
- Scala a gabbia uscita sotto botola
- Scala a gabbia con uscita laterale
- Scala Speciale
- Scala Agricola
- Scala per Elettricisti
- Scala per Servizi Antincendio
- Scala Multifunzione
- Scala per la Logistica
- Scala per ambiente specifico
- Accessori per scale
Scale arredo
Scaletta
Piattaforma di lavoro
Trabattello
> Scale Retrattili > Scala Retrattile Ignifuga > Foro 1.00m
Scala ignifuga - Resistenza 60min - Altezza massima soffitto 2.80m e lunghezza foro solaio 1.00m 


Per acessi limitati - La scala ignifuga al fuoco resiste alle fiamme e impedisce la diffusione del fuoco all'interno dell'edificio.
USO
• Attrezzature di sicurezza antincendio per edifici industriali, uffici, residenziali e commerciali
• Limitare la propagazione del fuoco isolando il sottotetto
• Attrezzatura molto apprezzata da carpentieri, direttori dei lavori, capocantiere, responsabili tecnici, ecc.
• Costruzione dell'edificio in conformità alle norme sulla protezione antincendio degli edifici.
• Conformità alle Euroclassi: classificazione europea di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione
• Accesso al sottotetto di un edificio per il controllo e la manutenzione di condotti del fumo, impianti elettrici, apparecchiature di ventilazione o condizionamento.
BARRIERA ANTINCENDIO
• Standard EI 60 per una resistenza alle fiamme di 60 minuti.
• Guarnizione gonfiabile integrata nella botola per aumentarne il volume e...
• Attrezzature di sicurezza antincendio per edifici industriali, uffici, residenziali e commerciali
• Limitare la propagazione del fuoco isolando il sottotetto
• Attrezzatura molto apprezzata da carpentieri, direttori dei lavori, capocantiere, responsabili tecnici, ecc.
• Costruzione dell'edificio in conformità alle norme sulla protezione antincendio degli edifici.
• Conformità alle Euroclassi: classificazione europea di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione
• Accesso al sottotetto di un edificio per il controllo e la manutenzione di condotti del fumo, impianti elettrici, apparecchiature di ventilazione o condizionamento.
BARRIERA ANTINCENDIO
• Standard EI 60 per una resistenza alle fiamme di 60 minuti.
• Guarnizione gonfiabile integrata nella botola per aumentarne il volume e...
USO
• Attrezzature di sicurezza antincendio per edifici industriali, uffici, residenziali e commerciali
• Limitare la propagazione del fuoco isolando il sottotetto
• Attrezzatura molto apprezzata da carpentieri, direttori dei lavori, capocantiere, responsabili tecnici, ecc.
• Costruzione dell'edificio in conformità alle norme sulla protezione antincendio degli edifici.
• Conformità alle Euroclassi: classificazione europea di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione
• Accesso al sottotetto di un edificio per il controllo e la manutenzione di condotti del fumo, impianti elettrici, apparecchiature di ventilazione o condizionamento.
BARRIERA ANTINCENDIO
• Standard EI 60 per una resistenza alle fiamme di 60 minuti.
• Guarnizione gonfiabile integrata nella botola per aumentarne il volume e impedire la propagazione del fuoco all'intera abitazione.
CARATTERISTICHE
• Combatte la perdita di calore: isolamento da 0,6 W/m²K, spessore 8.5cm, di cui 7.9cm di isolamento.
• La scala viene consegnata preassemblata per un'unica fase di installazione: fissare la scatola nel foro solaio.
• Fornito con asta di comando, guide standard, finitura botola bianca, istruzioni di montaggio e certificazione di resistenza al fuoco
• La scala antincendio può essere adattata all'altezza della stanza (può essere ritagliata).
SCELTA DEL FORO SOLAIO
• Il foro solaio è l'apertura nel soffitto che serve per accedere al sottotetto.
• Se state creando un'apertura, potete farla grande quanto volete: più è grande, più è possibile far passare oggetti ingombranti.
• In caso di ristrutturazione, la vostra apertura non corrisponderà a un foro standard, si consiglia di ridurla con tacchetti o di allargarla per tornare alle dimensioni standard.
FACILE DA MONTARE
• La scala viene consegnata preassemblata per un'unica fase di montaggio: fissare il telaio nel foro.
• Scala retrattile adattabile all'altezza della stanza (può essere ritagliata).
• Può essere installato da un falegname, da un carpentiere o da un appassionato del fai-da-te.
50\% DI DETRAZIONE FISCALE PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN CASO DI CILA / SCIA APERTA IN COMUNE
• Per i contribuenti residenti in Italia soggetti a IRPEF.
• Importo massimo di spesa detraibile: 96.000€ IVA inclusa.
• Il pagamento deve essere effettuato tramite Bonifico Bancario. Vedere il punto 4 della nostra rubbrica pagamento.
• Domanda in sede di dichiarazione dei redditi fornendo le relative fatture.
Leggere di più
Ridurre la descrizione
• Attrezzature di sicurezza antincendio per edifici industriali, uffici, residenziali e commerciali
• Limitare la propagazione del fuoco isolando il sottotetto
• Attrezzatura molto apprezzata da carpentieri, direttori dei lavori, capocantiere, responsabili tecnici, ecc.
• Costruzione dell'edificio in conformità alle norme sulla protezione antincendio degli edifici.
• Conformità alle Euroclassi: classificazione europea di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione
• Accesso al sottotetto di un edificio per il controllo e la manutenzione di condotti del fumo, impianti elettrici, apparecchiature di ventilazione o condizionamento.
BARRIERA ANTINCENDIO
• Standard EI 60 per una resistenza alle fiamme di 60 minuti.
• Guarnizione gonfiabile integrata nella botola per aumentarne il volume e impedire la propagazione del fuoco all'intera abitazione.
CARATTERISTICHE
• Combatte la perdita di calore: isolamento da 0,6 W/m²K, spessore 8.5cm, di cui 7.9cm di isolamento.
• La scala viene consegnata preassemblata per un'unica fase di installazione: fissare la scatola nel foro solaio.
• Fornito con asta di comando, guide standard, finitura botola bianca, istruzioni di montaggio e certificazione di resistenza al fuoco
• La scala antincendio può essere adattata all'altezza della stanza (può essere ritagliata).
SCELTA DEL FORO SOLAIO
• Il foro solaio è l'apertura nel soffitto che serve per accedere al sottotetto.
• Se state creando un'apertura, potete farla grande quanto volete: più è grande, più è possibile far passare oggetti ingombranti.
• In caso di ristrutturazione, la vostra apertura non corrisponderà a un foro standard, si consiglia di ridurla con tacchetti o di allargarla per tornare alle dimensioni standard.
FACILE DA MONTARE
• La scala viene consegnata preassemblata per un'unica fase di montaggio: fissare il telaio nel foro.
• Scala retrattile adattabile all'altezza della stanza (può essere ritagliata).
• Può essere installato da un falegname, da un carpentiere o da un appassionato del fai-da-te.
50\% DI DETRAZIONE FISCALE PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN CASO DI CILA / SCIA APERTA IN COMUNE
• Per i contribuenti residenti in Italia soggetti a IRPEF.
• Importo massimo di spesa detraibile: 96.000€ IVA inclusa.
• Il pagamento deve essere effettuato tramite Bonifico Bancario. Vedere il punto 4 della nostra rubbrica pagamento.
• Domanda in sede di dichiarazione dei redditi fornendo le relative fatture.
Per acessi limitati - La scala ignifuga al fuoco resiste alle fiamme e impedisce la diffusione del fuoco all'interno dell'edificio.
USO• Attrezzature di sicurezza antincendio per edifici industriali, uffici, residenziali e commerciali
• Limitare la propagazione del fuoco isolando il sottotetto
• Attrezzatura molto apprezzata da carpentieri, direttori dei lavori, capocantiere, responsabili tecnici, ecc.
• Costruzione dell'edificio in conformità alle norme sulla protezione antincendio degli edifici.
• Conformità alle Euroclassi: classificazione europea di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione
• Accesso al sottotetto di un edificio per il controllo e la manutenzione di condotti del fumo, impianti elettrici, apparecchiature di ventilazione o condizionamento.
BARRIERA ANTINCENDIO
• Standard EI 60 per una resistenza alle fiamme di 60 minuti.
• Guarnizione gonfiabile integrata nella botola per aumentarne il volume e impedire la propagazione del fuoco all'intera abitazione.
CARATTERISTICHE
• Combatte la perdita di calore: isolamento da 0,6 W/m²K, spessore 8.5cm, di cui 7.9cm di isolamento.
• La scala viene consegnata preassemblata per un'unica fase di installazione: fissare la scatola nel foro solaio.
• Fornito con asta di comando, guide standard, finitura botola bianca, istruzioni di montaggio e certificazione di resistenza al fuoco
• La scala antincendio può essere adattata all'altezza della stanza (può essere ritagliata).
SCELTA DEL FORO SOLAIO
• Il foro solaio è l'apertura nel soffitto che serve per accedere al sottotetto.
• Se state creando un'apertura, potete farla grande quanto volete: più è grande, più è possibile far passare oggetti ingombranti.
• In caso di ristrutturazione, la vostra apertura non corrisponderà a un foro standard, si consiglia di ridurla con tacchetti o di allargarla per tornare alle dimensioni standard.
FACILE DA MONTARE
• La scala viene consegnata preassemblata per un'unica fase di montaggio: fissare il telaio nel foro.
• Scala retrattile adattabile all'altezza della stanza (può essere ritagliata).
• Può essere installato da un falegname, da un carpentiere o da un appassionato del fai-da-te.
50\% DI DETRAZIONE FISCALE PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN CASO DI CILA / SCIA APERTA IN COMUNE
• Per i contribuenti residenti in Italia soggetti a IRPEF.
• Importo massimo di spesa detraibile: 96.000€ IVA inclusa.
• Il pagamento deve essere effettuato tramite Bonifico Bancario. Vedere il punto 4 della nostra rubbrica pagamento.
• Domanda in sede di dichiarazione dei redditi fornendo le relative fatture.




Raccomandare questo prodotto tramite email
Grazie di compilare i campi seguenti: