Scala ad estensione con fune, in alluminio, ottimo rapporto peso/lunghezza.
USO
• Per lavorare in altezza all'interno o all'esterno e per interventi sulle scale ad altezze elevate.
• Interventi su facciate di edifici aziendali, per controlli, per sorveglianza, riparazione di materiale situato in alto, ad altezze importanti.
• Scala a sfilo per lavorare per lavorare al livello del tetto, su tettoie e per la rinnovazione e la restaurazione cone l'imbiancaggio o l'uso di vernice per ritocchi.
CARATTERISTICHE
• Larghezza interna gradini 300 mm (tronco superiore)
• Zoccoli pressati con i montanti, di forma arrotondata, in plastica di alta qualità, assolutamente stabili.
• Guide di scorrimento in acciaio massiccio. Gradini profilati e laminati.
• Montanti in profilati di alluminio estruso, forma ergonomica.
• Gradini larghi e comodi con una profondità di 30 mm.
...
USO
• Per lavorare in altezza all'interno o all'esterno e per interventi sulle scale ad altezze elevate.
• Interventi su facciate di edifici aziendali, per controlli, per sorveglianza, riparazione di materiale situato in alto, ad altezze importanti.
• Scala a sfilo per lavorare per lavorare al livello del tetto, su tettoie e per la rinnovazione e la restaurazione cone l'imbiancaggio o l'uso di vernice per ritocchi.
CARATTERISTICHE
• Larghezza interna gradini 300 mm (tronco superiore)
• Zoccoli pressati con i montanti, di forma arrotondata, in plastica di alta qualità, assolutamente stabili.
• Guide di scorrimento in acciaio massiccio. Gradini profilati e laminati.
• Montanti in profilati di alluminio estruso, forma ergonomica.
• Gradini larghi e comodi con una profondità di 30 mm.
• Pioli in lamiera di alluminio saldato.
• Rulli in gomma all’estremità superiore, per un appoggio delicato a parete.
CORDE
• Fune molto resistente e antisdrucciolo, colori diversi per una facile distinzione.
• Tronco superiore con fune color arancione di 10 mm.
• Tronco centrale o intermedio con fune color blu, 10 mm.
ACCESSORI
• Piede stabilizzatore per interventi su suolo accidentato o a dislivello per mantenere la stabilità della scala.
• Piede stabilizzatore in opzione per uso della scala sui terreni irregolari per un lavoro più sicuro e mantenere la stabilità della scala.
• Distanziatore dal muro per lavorare in modo comodo con lo spazio e la distanza utile per intervenire su una facciata.
• Punte a sfilo per mantenere la presa su suolo bagnato.
Leggere di più
Ridurre la descrizione