- Home
- Scala classica
- Scala Semplice
- Scala Componibile
- Scala a Sfilo
- Scala per interni
- Scala per Soppalco
- Scala Retrattile
- Scala per libreria
- Scala pieghevole
- Scala Telescopica
- Scala Snodata
- Scala Zoppa
- Scala Speciale
- Scala da Tetto
- Scala postazione di lavoro
- Scala dedicata ad un mestiere
- Scala dedicata ad un ambiente
- Accessori per scale
Scaletta
Scala a castello
Piattaforma di lavoro
Rampa di carico
> Scala Speciale > Scala da Tetto > Flessibile Securéchelle
Scala da tetto - Sécurechelle 



Scala da tetto con pioli spostati/punto di ancoraggio per accedere in modo sicuro ai tetti.
• Mezzo di accesso che si adatta perfettamente alla forma delle coperture le più particolari (duomi, cupole,ecc...).
• Pioli collegati con una cinghia tessile e fissati su una base di gomma.
• Se la scala è fissata ad un punto di ancoraggio in conformità con la norma EN 795 Classe A (resiste ad un sforzo di caduta di 600kg) allora ogni piolo diventa anche lui un punto di ancoraggio.
• Possibilità di collegare due scale tra di loro tramite i moschettoni cuciti ad ogni estremità delle cinghie.
• Il bilanciere in cinghia in parte alta permette l'installazione della scala su un punto unico di ancoraggio.
• Questo scala non danneggia le coperture fragili e si trasporta facilmente senza sforzo.
• La scala è realizzata con alluminio, inox, tessile e gomma. Non richiede...
• Pioli collegati con una cinghia tessile e fissati su una base di gomma.
• Se la scala è fissata ad un punto di ancoraggio in conformità con la norma EN 795 Classe A (resiste ad un sforzo di caduta di 600kg) allora ogni piolo diventa anche lui un punto di ancoraggio.
• Possibilità di collegare due scale tra di loro tramite i moschettoni cuciti ad ogni estremità delle cinghie.
• Il bilanciere in cinghia in parte alta permette l'installazione della scala su un punto unico di ancoraggio.
• Questo scala non danneggia le coperture fragili e si trasporta facilmente senza sforzo.
• La scala è realizzata con alluminio, inox, tessile e gomma. Non richiede...
• Mezzo di accesso che si adatta perfettamente alla forma delle coperture le più particolari (duomi, cupole,ecc...).
• Pioli collegati con una cinghia tessile e fissati su una base di gomma.
• Se la scala è fissata ad un punto di ancoraggio in conformità con la norma EN 795 Classe A (resiste ad un sforzo di caduta di 600kg) allora ogni piolo diventa anche lui un punto di ancoraggio.
• Possibilità di collegare due scale tra di loro tramite i moschettoni cuciti ad ogni estremità delle cinghie.
• Il bilanciere in cinghia in parte alta permette l'installazione della scala su un punto unico di ancoraggio.
• Questo scala non danneggia le coperture fragili e si trasporta facilmente senza sforzo.
• La scala è realizzata con alluminio, inox, tessile e gomma. Non richiede nessuna manutenzione.
• Uso previsto per un'operatora alla volta per evitare che una caduta travolga gli altri operatori.
• Due scale posizionate di fianco possono servire di sopporto ad una passerella.
• Si ricorda che l'uso dei DPI (Dispositivi di Protezioni Individuali) è obbligatorio durante l'uso di una scala da tetto
(vedere gli accessori).
Leggere di più
Ridurre la descrizione
• Pioli collegati con una cinghia tessile e fissati su una base di gomma.
• Se la scala è fissata ad un punto di ancoraggio in conformità con la norma EN 795 Classe A (resiste ad un sforzo di caduta di 600kg) allora ogni piolo diventa anche lui un punto di ancoraggio.
• Possibilità di collegare due scale tra di loro tramite i moschettoni cuciti ad ogni estremità delle cinghie.
• Il bilanciere in cinghia in parte alta permette l'installazione della scala su un punto unico di ancoraggio.
• Questo scala non danneggia le coperture fragili e si trasporta facilmente senza sforzo.
• La scala è realizzata con alluminio, inox, tessile e gomma. Non richiede nessuna manutenzione.
• Uso previsto per un'operatora alla volta per evitare che una caduta travolga gli altri operatori.
• Due scale posizionate di fianco possono servire di sopporto ad una passerella.
• Si ricorda che l'uso dei DPI (Dispositivi di Protezioni Individuali) è obbligatorio durante l'uso di una scala da tetto
(vedere gli accessori).

Scala da tetto con pioli spostati/punto di ancoraggio per accedere in modo sicuro ai tetti.
• Mezzo di accesso che si adatta perfettamente alla forma delle coperture le più particolari (duomi, cupole,ecc...).• Pioli collegati con una cinghia tessile e fissati su una base di gomma.
• Se la scala è fissata ad un punto di ancoraggio in conformità con la norma EN 795 Classe A (resiste ad un sforzo di caduta di 600kg) allora ogni piolo diventa anche lui un punto di ancoraggio.
• Possibilità di collegare due scale tra di loro tramite i moschettoni cuciti ad ogni estremità delle cinghie.
• Il bilanciere in cinghia in parte alta permette l'installazione della scala su un punto unico di ancoraggio.
• Questo scala non danneggia le coperture fragili e si trasporta facilmente senza sforzo.
• La scala è realizzata con alluminio, inox, tessile e gomma. Non richiede nessuna manutenzione.
• Uso previsto per un'operatora alla volta per evitare che una caduta travolga gli altri operatori.
• Due scale posizionate di fianco possono servire di sopporto ad una passerella.
• Si ricorda che l'uso dei DPI (Dispositivi di Protezioni Individuali) è obbligatorio durante l'uso di una scala da tetto
(vedere gli accessori).




Scala da tetto flessibile + Piattaforma 



Scala da tetto con piattaforma per interventi su tetti con forte pendenza
• Si ricorda che l'uso dei DPI (Dispositivi di Protezioni Individuali) è obbligatorio durante l'uso di una scala da tetto(vedere gli accessori).

Scala da tetto con piattaforma per interventi su tetti con forte pendenza
• Si ricorda che l'uso dei DPI (Dispositivi di Protezioni Individuali) è obbligatorio durante l'uso di una scala da tetto(vedere gli accessori).
Raccomandare questo prodotto tramite email
Grazie di compilare i campi seguenti: