Scegliere la scala giusta
Cliccare sulla rubrica per scoprirne il contenuto
Questa rubrica permette di scegliere la gamma che corrisponde pienamente alla vostra frequenza di uso (intensità e frequenza...) in base a due standard.
![]() |
![]() ![]() |
Uso bricolage | Professionisti o Industria |
|
|
Situazione 1: sono in appoggio ad un muro.
Situazione 2 : non ho nessun appoggio (ho bisogno di una scala autostabile)
- soluzione 1 : componibile 2 tronchi
- soluzione 2 : componibile 3 tronchi
- soluzione 3 : scala multiuso in posizione doppia
Ecco come determinare con questa calcolatrice la lunghezza di scala necessaria rispetto all"altezza da raggiungere:
Questa misura viene fornita sulla base di un inclinazione della scala di 70°.
- Home
- Scala classica
- Scala Semplice
- Scala Componibile
- Scala a Sfilo
- Scala in Legno
- Scala per Accesso Tetto
- Scala per Tetto Alluminio
- Scala per Tetto Legno
- Scala per Tetto Speciale
- Scala per interni
- Scala in metallo per accesso al soppalco
- Scala in legno per accesso al soppalco
- Scala in legno ribaltabile per accesso al soppalco
- Scala in metallo legno ribaltabile per accesso al soppalco
- Scala Retrattile
- Scala Retrattile Legno
- Scala Retrattile Metallo
- Scala Retrattile Ignifuga
- Scala Retrattile Elettrica
- Scala pieghevole
- Scala Telescopica
- Scala Snodata
- Scala Zoppa
- Scala con Piattaforma
- Scala a gabbia
- Scala a gabbia uscita frontale
- Scala a gabbia con piano di sbarco
- Scala a gabbia uscita sotto botola
- Scala a gabbia con uscita laterale
- Scala Speciale
- Scala Agricola
- Scala per Elettricisti
- Scala per Servizi Antincendio
- Scala per la Logistica
- Scala per ambiente specifico
- Accessori per scale